Problemi con numeri complessi, immgini e matrici
buongiorno.. ho un esame di matematica e molti dubbi su degli esercizi..potete aiutarmi?
$ f(x)= man (tgx)$ trovare l'immgine del disco di centro (o , pigreco mezzi) e del disco di centro (o, pigreco sesti)
non ho idea di come si possa calcolare l'immagine di questa funzione..
dati i numeri complessi $z_1= 1+b$ e $z_2=1-b$ calcolare $((z_1)/(z_2))^20$
e sapreste anche dirmi come si calcola la base per il null space in una matrice?
ringrazio anticipatamente
$ f(x)= man (tgx)$ trovare l'immgine del disco di centro (o , pigreco mezzi) e del disco di centro (o, pigreco sesti)
non ho idea di come si possa calcolare l'immagine di questa funzione..
dati i numeri complessi $z_1= 1+b$ e $z_2=1-b$ calcolare $((z_1)/(z_2))^20$
e sapreste anche dirmi come si calcola la base per il null space in una matrice?
ringrazio anticipatamente
Risposte
Chi o cosa è $man$? Un uomo inglese?
E la varibile $x$ in che insieme varia? In $RR$ , in $CC$, negli interi di Gauss, ...?
Cos'è un "disco di centro $(0,pi/2)$" (soprattutto se $x\in RR$)?
Sicuro che i numeri $z_1, z_2$ siano complessi? Dov'è la $"i"$? Forse $b\in CC$?
Per il "null space" basta calcolare la base dell'insieme delle soluzioni del sistema lineare omogeneo avente la matrice assegnata come matrice dei coefficienti.
Inoltre, ti chiedo di modificare il titolo, ché a norma di regolamento (cfr. 3.3) deve specificare di cosa si discute.
E la varibile $x$ in che insieme varia? In $RR$ , in $CC$, negli interi di Gauss, ...?
Cos'è un "disco di centro $(0,pi/2)$" (soprattutto se $x\in RR$)?
Sicuro che i numeri $z_1, z_2$ siano complessi? Dov'è la $"i"$? Forse $b\in CC$?
Per il "null space" basta calcolare la base dell'insieme delle soluzioni del sistema lineare omogeneo avente la matrice assegnata come matrice dei coefficienti.
Inoltre, ti chiedo di modificare il titolo, ché a norma di regolamento (cfr. 3.3) deve specificare di cosa si discute.
man è la matissa per il resto è tutto come ho scritto non so neanche io cosa sia il disco di centro (0, pigreco mezzi)
z1 e z2 si sono numeri complessi e il testo dell'esame mi dice solo quello non dice nient'altro è per quello che non so come andare avanti. per il null space scusa ma non ho capito.. una volta trovata la base cosa devo fare?grazie
z1 e z2 si sono numeri complessi e il testo dell'esame mi dice solo quello non dice nient'altro è per quello che non so come andare avanti. per il null space scusa ma non ho capito.. una volta trovata la base cosa devo fare?grazie