Problema, non so da dove partire aiuto
Ciao ragazzi ho un problema e non so da dove partire, insomma non riesco a tracciare
questa maledetta funzione. mi potete dare una mano?
PROBLEMA
Un mobile dotato di moto si muove su un nastro rettilineo graduato, 0..1..2..3..4..5..6
misurando il tempo da 0 a 1 si ha $delta t_0$, i valori successivi del tempo sono dati da $delta t_n=delta t_n_-1*k$
ricavarne la funzione che esprime lo spazio in funzione del tempo, nonchè la funzione della velocità istantanea
tracciarne il grafico con derive.
---
Quello che so è che $delta t_0$ è noto e anche $k$ quindi ok mi posso trovare i tempi successivi ma come facciò
il resto è un mistero...
Grazie
questa maledetta funzione. mi potete dare una mano?
PROBLEMA
Un mobile dotato di moto si muove su un nastro rettilineo graduato, 0..1..2..3..4..5..6
misurando il tempo da 0 a 1 si ha $delta t_0$, i valori successivi del tempo sono dati da $delta t_n=delta t_n_-1*k$
ricavarne la funzione che esprime lo spazio in funzione del tempo, nonchè la funzione della velocità istantanea
tracciarne il grafico con derive.
---
Quello che so è che $delta t_0$ è noto e anche $k$ quindi ok mi posso trovare i tempi successivi ma come facciò
il resto è un mistero...
Grazie
Risposte
il primo sito che ho trovato che mi sembra possa esserti utile:
http://venus.unive.it/licalzi/tutorial/ ... l/FODF.HTM
dovrebbero chiamarsi : equazioni alle differenze.
in ingegneria informatica si trovano trattando di sistemi lineari tempo discreto.
spero utile.
http://venus.unive.it/licalzi/tutorial/ ... l/FODF.HTM
dovrebbero chiamarsi : equazioni alle differenze.
in ingegneria informatica si trovano trattando di sistemi lineari tempo discreto.
spero utile.
Grazie Codino,
ho letto con molto interesse ma non riesco a trovare ancora come esprimere la funzione
cioè ti dico quello che sono riuscito a fare fino ad ora (grazie al link):
ho visto che $deltat_n=t_0*k^n$ mi sembra.. poi ho visto che $Tn$ cioè la sommatoria di tutti i delta (cioè
tanto per essere chiari $T_3=deltat_0+deltat_1+deltat_2$) ora da questa trovo una serie geometrica cioè:
$Tn=t_0*k^0+t_0*k^1+t_0*k^2..$ raccogliendo ho $Tn=t_0*(1+k+k^1+k^2..)$ che rrisolvo con $Tn=t_0*(1-k^(n+1))/(1-k)$
ecco a sto punto sono ancora in panne perchè non so se
1) quello che ho scritto è giusto?
2) come lego lo spazio al tempo per esprimerlo in una funzione
3) una volta che ho la funzione spazio tempo dovrebbe bastare la derivata.. (in teoria)
Grazie infinite
aiuto!
ho letto con molto interesse ma non riesco a trovare ancora come esprimere la funzione
cioè ti dico quello che sono riuscito a fare fino ad ora (grazie al link):
ho visto che $deltat_n=t_0*k^n$ mi sembra.. poi ho visto che $Tn$ cioè la sommatoria di tutti i delta (cioè
tanto per essere chiari $T_3=deltat_0+deltat_1+deltat_2$) ora da questa trovo una serie geometrica cioè:
$Tn=t_0*k^0+t_0*k^1+t_0*k^2..$ raccogliendo ho $Tn=t_0*(1+k+k^1+k^2..)$ che rrisolvo con $Tn=t_0*(1-k^(n+1))/(1-k)$
ecco a sto punto sono ancora in panne perchè non so se
1) quello che ho scritto è giusto?
2) come lego lo spazio al tempo per esprimerlo in una funzione
3) una volta che ho la funzione spazio tempo dovrebbe bastare la derivata.. (in teoria)
Grazie infinite

Nessuno riesce a risolvere questo problema?
Aiuto
Aiuto