Problema massimi e minimi vincolati
Salve, sto facendo gli esercizi di analisi sui massimi e minimi vincolati. La funzione è f(x,y)=x + 2y cos(x) sull'insieme E= (x,y) : 0<=x<=pi , o<=y<=sin(x). In base a quanto scritto dalla prof. il minimo deve essere m=0 e M=pi/3+sqrt(3)/2. Risolvendolo a me esce come minimo 0 e come massimo pi greco perchè andando a calcolare la funzione nel vertice (pi,0) da come risultato pì. Dove sbaglio?
Risposte
Non ho visto da dove esce il risultato del professore, ma probabilmente è quello che viene fuori con il metodo dei moltiplicatori di Lagrange, ed è un massimo relativo. Si sarà dimenticato di controllare i valori sul bordo. Se è così tu non hai sbagliato nulla.
Si è stata una svista del prof. il risultato era giusto