Problema limite
Salve a tutti avevo ancora una volta bisogno d'aiuto con un limite
$lim_(x->0+)(x^2)(6-log^2x)$
mi viene una forma indeterminata e non so come riscriverla.... un imput iniziale? grazoie in anticipo
$lim_(x->0+)(x^2)(6-log^2x)$
mi viene una forma indeterminata e non so come riscriverla.... un imput iniziale? grazoie in anticipo
Risposte
non mi pare che venga una forma indeterminata:
$lim_(x->0+) 6x^2 - x^2ln^2x=lim_(x->0+) 6x^2 - (xlnx)^2= 0 - 0 $
$lim_(x->0+) 6x^2 - x^2ln^2x=lim_(x->0+) 6x^2 - (xlnx)^2= 0 - 0 $
scusami il logaritmo di 0 da destra non e meno infinito?
Certo che c'è la forma indeterminata.. Non ti dice nulla il $lim_(x->0^+) logx$? Tende a $-infty$, quindi la forma indeterminata è $0\cdotinfty$
si e proprio questo il mio problema nn so come iniziare anche io trovo la forma indeterminata xD
si, $lim_(x->0) ln x =-oo$ ..però $lim_(x->0) x ln x =0$ ..questo è un limte notevole!
cavolo grazie mille!!
ogni tanto uno se lo dimentica 
P.S. che e 0 da destra e la stessa cosa?


P.S. che e 0 da destra e la stessa cosa?
Sinceramente non te lo so dire.. però considerando che la funzione logaritmo è definita $AA x in RR , x>0$ e non per $x=0$ , forse è importante che sia $x->0+$

giusto, che sbadato

grazie ancora
