Problema disequazione con esponenziali..Urge

Robb861
Ciao ragazzi, ho un problema con questa disequazione :

-e^(-t) + 4*e^(-2t) - 3*e^(-3t) > 0

Con la calcolatrice il risultato che mi dà è questo : t>o e t
Non riesco a capire il procedimento, in quanto, facendo i calcoli l'unico risultato che trovo è t>0.

Attendo vostre delucidazioni, grazie! :)

Risposte
ciampax
La disequazione è la seguente [tex]$-e^{-t}+4e^{-2t}-3e^{-3t}>0$[/tex]? Se poni [tex]$x=e^{-t}$[/tex] puoi riscriverla come [tex]$-x+4x^2-3x^3>0$[/tex] e quindi [tex]$x(3x^2-4x+1)<0$[/tex] per cui devi avere [tex]$x>0$[/tex] che è sempre vero, visto che corrisponde ad un'esponenziale, e [tex]$3x^2-4x+1<0\ \Rightarrow\ \frac{1}{3}

Robb861
Grazie mille, tempestivo e meravigliosamente efficacie!! :D thanks

Sk_Anonymous
Io non capisco perchè l'esercizio sia stato proposto come "urgente". Certo, data e ora di registrazione sono un po' sospette.

gugo82
@ciampax: Condivido le preoccupazioni di speculor.
La prossima volta fa' più attenzione.

ciampax
"gugo82":
@ciampax: Condivido le preoccupazioni di speculor.
La prossima volta fa' più attenzione.


Sai che non ci avevo proprio pensato?

Fioravante Patrone1
"ciampax":
[quote="gugo82"]@ciampax: Condivido le preoccupazioni di speculor.
La prossima volta fa' più attenzione.


Sai che non ci avevo proprio pensato?[/quote]Ci credo, ma ricordo erga ommnes che occorre stare un po' all'erta (senza paranoie!) visto che siamo al tempo degli esami :wink:
Soprattutto nel caso di utenti appena registrati o comunque da poco.

ciampax
In effetti col senno del poi, la cosa mi sembra ovvia. Solo che qui siamo ancora in piena fase di "lezioni"e pensare che in altri Atenei abbiano già iniziato la sessione estiva degli esami non m'è passato neanche per la testa! Chiedo venia!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.