Problema di Cauchy del secondo ordine

angelo.intile
Ragazzi mi aiutate a trovare la soluzione particolare dell'equazione differenziale non omogenea del seguente problema di Cauchy?

$\{(y''-y'-6=sin x),(y(0)=0),(y'(0)=1):}$

Ho trovato già la soluzione generale dell'equazione omogenea associata considerando il polinomio caratteristico

$ \lambda^2 - \lambda = 0 $ ----> $y_0(x)=a + b e^x$ (essendo $\lambda_1=0$, $\lambda_1=1$)
Fin qui credo sia giusto, adesso non so come continuare.

Risposte
Sk_Anonymous
Ciao.

Quindi l'equazione sarebbe data da $y''-y'=6+sin x$

Per la parte non omogenea, devi cercare una soluzione del tipo

$y(x)=kx+c_1cosx+c_2sinx$

Saluti.

angelo.intile
"alessandro8":
Ciao.

Quindi l'equazione sarebbe data da $y''-y'=6+sin x$

Per la parte non omogenea, devi cercare una soluzione del tipo

$y(x)=kx+c_1cosx+c_2sinx$

Saluti.

Essendo il termine noto somma di $6+sinx$ e quindi di due funzioni, posso trovare le soluzioni particolari delle due funzioni separatamente giusto? E poi quella totale sarà la somma delle sue soluzioni. Adesso per quanto riguarda la funzione $sinx$ ho trovato la soluzione particolare, non riesco a trovarla per il termine $+6$, la soluzione da ricarcare di che tipo è ? Metto $kx$ e faccio il procedimento ?

Sk_Anonymous
"angelointi94":

Essendo il termine noto somma di $ 6+sinx $ e quindi di due funzioni, posso trovare le soluzioni particolari delle due funzioni separatamente giusto? E poi quella totale sarà la somma delle sue soluzioni. Adesso per quanto riguarda la funzione $ sinx $ ho trovato la soluzione particolare, non riesco a trovarla per il termine $ +6 $, la soluzione da ricarcare di che tipo è ? Metto $ kx $ e faccio il procedimento ?


Dovrebbe funzionare anche così, data la linearità dell'operatore derivata.

Saluti.

angelo.intile
"alessandro8":
[quote="angelointi94"]
Essendo il termine noto somma di $ 6+sinx $ e quindi di due funzioni, posso trovare le soluzioni particolari delle due funzioni separatamente giusto? E poi quella totale sarà la somma delle sue soluzioni. Adesso per quanto riguarda la funzione $ sinx $ ho trovato la soluzione particolare, non riesco a trovarla per il termine $ +6 $, la soluzione da ricarcare di che tipo è ? Metto $ kx $ e faccio il procedimento ?


Dovrebbe funzionare anche così, data la linearità dell'operatore derivata.

Saluti.[/quote]

L'integrale generale dell'equazione mi viene così $y(x)=a+be^x-6x+1/2cosx-1/2 sinx$

Potrebbe andare ?

Sk_Anonymous
"angelointi94":

L'integrale generale dell'equazione mi viene così $y(x)=a+be^x-6x+1/2cosx-1/2 sinx$

Potrebbe andare ?


Effettua la prova, sostituendo l'integrale generale nell'equazione differenziale data e controllando che l'uguaglianza risulti sempre vera.

Saluti.

angelo.intile
"alessandro8":
[quote="angelointi94"]
L'integrale generale dell'equazione mi viene così $y(x)=a+be^x-6x+1/2cosx-1/2 sinx$

Potrebbe andare ?


Effettua la prova, sostituendo l'integrale generale nell'equazione differenziale data e controllando che l'uguaglianza risulti sempre vera.

Saluti.[/quote]
Perfetto risulta, grazie mille :smt023

Sk_Anonymous
Di nulla.

Saluti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.