Problema con studio di funzione!

dagoneth90
Salve a tutti, avrei un problema con questa funzione , non riesco proprio a venirne a capo.

log^2(X+2)log(x)

Qualcuno può risolvermela?
Grazie mille :-D

Risposte
mazzarri1
ciao Dagoneth

magari potresti postare qualche tuo inizio di tentativo, anche solo il c.e. o i limiti per esempio

se metti un bel dollaro prima e dopo la tua funzione la vedrai scritta in maniera che tutti possiamo leggerla

$y=log^2(x+2) logx$

è così??

dagoneth90
Si è cosi,mi ero dimenticato del $ ;-)

mazzarri1
Va bene... idee tue nessuna?

qui non ti si risolve i compiti... ti si aiuta a risolverli!

te lo imposto io ... cominciamo col campo di esistenza...

l'argomento dei due logaritmi deve essere positivo...il primo ti dice $x> -2$ il secondo ti dice $x>0$ quindi in totale hai $x>0$ ok?

poi i limiti agli estremi del campo di esistenza

$lim_(x->0^+) y = - infty$

$lim_(x->+infty) y = + infty$

ZERI direi che ce ne è uno sicuro in $x=1$

derivata prima e seconda ci pensi tu?

ciao!

dagoneth90
Ti ringrazio , sbagliavo proprio il dominio :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.