Problema con definizione dei reali e insiemi

Akillez
Ciao a tutti i matematici e complimenti per il forum che finalmente utilizza il MathML ,
potreste aiutarmi meglio a capire questi concetti perchè ci sto diventando perchè dai libri di testo non ho ancora chiaro :

1) Int(R)=R io ho capito che è un insieme aperto ma R non è limitato da $-oo$ e $+oo$ ?Eventualmente $-oo$ e $+oo$ appartengono ad R?

2) Dati 2 insiemi: A={1,2,3} e B{0,1,2,3,4} si dice che A $sube$ B ma allora quando A $sub$ B ? Cioè che differenza c'è tra $sube$ e $sub$ ?

Risposte
wedge
A $sub$ B significa che A è parte propria di B (non sono contemplati i casi A=B e A insieme vuoto, come invece in A $sube$ B )

cosa intendi per Int(R)?

Akillez
Grazie Wedge per la risposta.

Int($RR$) si fa riferimento ad un insieme costituito dai punti interni ad $RR$ e non capisco perchè è aperto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.