Probelmi nel calcolo dei limiti

samuelemonny
Salve ragazzi, sono uno studente di matematica del primo anno, e sto riscontrando dei problemi riguardo ad analisi 1(e quando mai). Il corso è suddiviso in due semestri, nel primo si arrivano a fare successioni, serie di successioni e funzioni. La teoria non è un problema, riesco a risolvere gli esercizi teorici che vengono assegnati, ma trovo difficoltà con gli esercizi più tecnici, quindi soprattutto i limiti di successioni e funzioni. Ovviamente, facendo calcolo differenziale ed integrale nel secondo semestre, i limiti con cui abbiamo a che fare sono quelli risolvibili tramite limiti notevoli, ma faccio un immensa fatica a riconoscere il tipo di limite notevole da utilizzare e le manipolazioni del caso. Non è che non capisca il tipo di passaggi algebrici richiesti, riesco a capire le soluzioni degli esercizi svolti, ma quando ne faccio da solo ho sempre bisogno di uno spunto. Magari fin quando si tratta di limiti semplici riesco a trovare la soluzione, ma quando prendo degli esercizi da esame con funzioni molto contorte, dove all'interno si trovano anche fino a 3 o 4 limiti notevoli, lì non so proprio dove mettere le mani. Quello che volevo sapere da voi è, prima di tutto quanto è importante dover essere in grado di fare questi esercizi, considerando che ci sono anche altri strumenti per il calcolo dei limiti oltre i limiti notevoli, e magari qualche consiglio su come siete riusciti ad imparare a svolgere questo tipo di esercizi, anche se mi aspetto che l'unica risposta sia la pratica sfrenata(magari se potete anche linkare qualche dispensa con questo tipo di esercizio ne sarei molto grato).

Risposte
pilloeffe
Ciao samuelemonny,

Benvenuto sul forum!
"samuelemonny":
anche se mi aspetto che l'unica risposta sia la pratica sfrenata

Beh, non necessariamente sfrenata, ma certo un po' di pratica serve... :wink:
"samuelemonny":
magari se potete anche linkare qualche dispensa con questo tipo di esercizio ne sarei molto grato

Dispense in questo momento non mi sovvengono, ma se cerchi la parola chiave "limite" su questo stesso forum qualcosa trovi: io stesso ricordo di averne risolti parecchi... :wink:
Per il resto, magari proponi qui sul forum i limiti nei quali riscontri maggiori problemi che vediamo se riusciamo a darti qualche dritta... :wink:

Bokonon
@Samuelemonny
Fossi in te, andrei a vedermi la lista e le dimostrazioni di tutti i principali limiti notevoli e poi ci giocherei un poco operando tutte le sostituzioni che mi passano per la testa.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.