Principio di massimo

in_me_i_trust
salve a tutti al corso di meccanica del continuo ci è stato enunciato il principio di cui sopra il quale afferma che se in una regione D il laplaciano di una funzione f è nullo allora il sup di f su D è minore uguale del max di f sul bordo,purtroppo non ho capito la dimostrazione^^,l'unica cosa che so per certo è che ha usato la proprietà della media ma se conoscete una qualunque altra dimostrazione mi va benissimo.Vi ringrazio anche solo dell'attenzione ciao!

simone b.

Risposte
Andrea2976
Ciao,

puoi trovare una dimostrazione abbastanza semplice sul Marcellini_Sbordone "Analisi 2".
Comunque se nemmeno quella ti soddisfa prova a ricercare anche su google "funzioni armoniche" magari esce qlc di interessante.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.