Polinomio di Taylor di una funzione
Ciao a tutti,
l'esercizio mi chiede di scrivere il polinomio di Taylor sino a \(\displaystyle x^3 \) della seguente funzione:
\(\displaystyle y=log(x)/x^{3/2} \)
Se utilizzo la serie di Taylor associata alla f(x) cioè \( \sum {((x-xo)^k/k!)f^k(xo)} \) mi incastro perché il calcolo delle derivate non è agevole.
Qualche idea per risolverlo diversamente ?
Grazie per i consigli
l'esercizio mi chiede di scrivere il polinomio di Taylor sino a \(\displaystyle x^3 \) della seguente funzione:
\(\displaystyle y=log(x)/x^{3/2} \)
Se utilizzo la serie di Taylor associata alla f(x) cioè \( \sum {((x-xo)^k/k!)f^k(xo)} \) mi incastro perché il calcolo delle derivate non è agevole.
Qualche idea per risolverlo diversamente ?
Grazie per i consigli

Risposte
La traccia è riportata male. Manca una informazione fondamentale: in che punto ha centro il tuo sviluppo di Taylor? Se non lo specifichi, la domanda non ha senso.
La traccia purtroppo è quella, accantonando la formula l'unica via è quella di ricondurre le funzioni a sviluppi di taylor di funzioni note, altrimenti non so cosa provare...
Se non c'è scritto il centro dello sviluppo, o se non è stato specificato in precedenza (magari all'inizio il prof ha detto: "tutti gli sviluppi sono da intendersi con centro nel punto tot"), allora l'esercizio non ha senso e non lo puoi svolgere.