Podotto cartesiano

simone94sr
al corso di analisi 1 non ho capito come risolvere questo problema: interpretare geometricamente il prodotto cartesiano AxB del cerchio A e del segmento di retta B e il prodotto cartesiano AxB del cerchio A di raggio r e della circonferenza B di raggio R>r. qualcuno potrebbe aiutarmi a risolverlo??

Risposte
ciampax
Prima di tutto, cerca di scriverti gli insiemi richiesti in modo da capire quante coordinate devi utilizzare: ad esempio nel primo caso il cerchio si trova su un piano (e quindi i suoi punti hanno due coordinate) mentre un segmento di retta si può identificare con un intervallo $[a,b]$. Pertanto il primo prodotto cartesiano è l'insieme delle triple $(x,y,z)$... con quali proprietà?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.