Periodo di una funzione
ciao a tutti, sto avendo difficoltà a calcolare il periodo di una funzione, di questa funzione:
$ f(x) = sen ((1/3) x) - cos (4x) $
io sto cercando di applicare la formula T= $ (2 pi) / ( MCD (h,k) ) $
con h= 1/3 e k = 4 in questo caso.
la soluzione data è T=6, ma non riesco a capire come faccia a risultare 6.
o meglio, io so che l?MCD va fatto tra numeri interi...come posso applicarlo a questo caso?
grazie a tutti
$ f(x) = sen ((1/3) x) - cos (4x) $
io sto cercando di applicare la formula T= $ (2 pi) / ( MCD (h,k) ) $
con h= 1/3 e k = 4 in questo caso.
la soluzione data è T=6, ma non riesco a capire come faccia a risultare 6.
o meglio, io so che l?MCD va fatto tra numeri interi...come posso applicarlo a questo caso?
grazie a tutti
Risposte
Ciao,Enzo:
dato che quella formula è valida per $h,k inZZ$,perchè non provi ad applicare la definizione di periodo d'una funzione f
(ossia $T_f=min{|t|:text{(1)}t inRRtext{^(2)}f(x)=f(x+mt)text{ }AAx in domf,AAm inZZ}$)?
Saluti dal web.
dato che quella formula è valida per $h,k inZZ$,perchè non provi ad applicare la definizione di periodo d'una funzione f
(ossia $T_f=min{|t|:text{(1)}t inRRtext{^(2)}f(x)=f(x+mt)text{ }AAx in domf,AAm inZZ}$)?
Saluti dal web.