Periodicità funzione composta

Trin1
Devo calcolare la periodicità della funzione y= sen (tg (3x-1) ) ma non so che procedimento seguire e non vorrei usare un procedimento da me improvvisato basandomi sul risultato. Dunque, il risultato è $\pi$ /3. Salterei subito a conclusioni errate (?) dicendo che quindi per calcolare il periodo di una funzione composta è sufficiente calcolare il periodo della funzione interna. Potete darmi delucidazioni, per favore?

grazie mille! :D

Risposte
Quinzio
In molti casi è vero però ci sono anche delle eccezioni.
Ad esempio con $f(x)= x^2$ e $g(x)= senx$ il periodo di $f(g(x))$ diventa $\pi$ e non $2\pi$
Poi è chiaro che con $f(x)=sen(\sqrtx)$ e $g(x)=x^2$ la situazione è ancora meno chiara perchè nessuna delle funzioni base è periodica ma la loro composizione si.
Non so se in generale ci siano delle regole in proposito.

Trin1
Eh... e se non ci sono regole generali io come faccio? c'è una procedura da seguire per arrivare alla soluzione?
Che ne so," guarda il tipo di funzione, se è una funzione così fai così, se è una funzione cosà fai cosà, ecc".. niente niente? :(

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.