Passaggio su dimostrazione non chiaro
salve non riesco a capire un passaggio su una dimostrazione.
La dimostrazione è di come una serie di Fourier può essere espressa come serie di seni e coseni.
ho che $C_n*e^(jnomega_ot)+(C_n*e^(jnomega_ot))^(star)=2ReC_n*e^(jnomega_ot)=2Re(C_n)Re(e^(jnomega_ot))-2Im(C_n)Im(e^(jnomega_ot))$
La prima uguaglianza l'ho capita perchè un numero complesso sommato il suo complesso coniugato da 2 volte la parte reale ma non riesco a capire come salta fuori la seconda.
Edit
con $Re$ intendo la parte reale e $Im$ la parte immaginaria
Vi ringrazio per l'aiuto
La dimostrazione è di come una serie di Fourier può essere espressa come serie di seni e coseni.
ho che $C_n*e^(jnomega_ot)+(C_n*e^(jnomega_ot))^(star)=2ReC_n*e^(jnomega_ot)=2Re(C_n)Re(e^(jnomega_ot))-2Im(C_n)Im(e^(jnomega_ot))$
La prima uguaglianza l'ho capita perchè un numero complesso sommato il suo complesso coniugato da 2 volte la parte reale ma non riesco a capire come salta fuori la seconda.
Edit
con $Re$ intendo la parte reale e $Im$ la parte immaginaria
Vi ringrazio per l'aiuto
Risposte
evidentemente è un errore, a meno che la parte immaginaria di $C_n$ sia nulla..
non dovrebbe essere un errore perchè si dimostra la tesi in virtù di questo passaggio....
Non c'e' proprio nessun errore, e' una banale conseguenza di come e' definita la moltiplicazione in $CC$: infatti $Re [(a+bi)(c+di)] = Re [(ac-bd) + (ad+bc)i] = ac-bd = Re (a+bi) \cdot Re (c+di) - Im (a+bi) \cdot Im (c+di)$.
grazie,
prego
