Passaggio non chiaro sul metodo del Gradiente

*pizzaf40
Ho messo la spiegazione un po' più dettagliata per capire il problema nella tapparella quì sotto :-D



Il metodo del gradiente aggiorna l'approssimazione della soluzione con $x_(k+1)=x_k+alpha_kp_k$ in cui $p_k$ è la direzione del gradiente, e $alpha_k$ uno scalare che minimizza localmente $Phi$

Il mio problema consiste nel capire perchè, nel sistema di riferimento con origine nella soluzione, risulta che:

$p_k=Lambdaz_k$ ---> ???????????

Poi il testo, a partire da questa, torna nel sistema di riferimento iniziale, trova $p_k$ ne vecchio sistema e definisce $alpha_k$ che minimizza $Phi$...l'unico passaggio che mi manca è questo...mi sapete dare una mano nel capirlo? Grazie per ogni risposta...Buon Anno!!!! :D

Risposte
*pizzaf40
con $Lambda$ che è la matrice diagonale di autovettori


Scusate, c'era un errore....autovalori, non autovettori...

*pizzaf40
Sono in ginocchio davanti a voi che vi offro un bicchiere di grappa in cambio di una risposta attendibile :-D ...aiuto...sono disposto ad arrivare a tre bicchierini per una spiegazione precisa, e una bottiglia se mi firmate l'esame sul libretto...2 bottiglie per 28...5 bottiglie per 30 (di Grappa Nonino)...capito prof???

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.