Passaggio dalla forma polare curva alla sua espressione in forma cartesiana

sangiovanni94
Buongiorno , come scritto nel titolo, qualcuno saprebbe dirmi come faccio , avendo una curva piana , a passare dalla sua forma polare alla sua forma cartesiana ( che formula devo usare in sostanza) ??
Grazie Mille

Risposte
billyballo2123
Se hai una curva $\sigma(t)=(\rho(t), \vartheta(t))$, in coordinate cartesiane diventa
$\sigma(t)=(\rho(t) \cos (\vartheta(t)), \rho(t) \sin(\vartheta(t))$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.