Parametrizzazione dominio
Ciao, ho un problema con questo esericizio nella parametrizzazione: ho un tetraedro di vertici $(0,0,0)$, $(1,0,0)$, $(0,1,0)$, $(0,0,1)$, devo calcolare il flusso di $F$ uscente dalla superficie del tetraedro, dunque, per questo è abbastanza semplice, però, se applico la divergenza e integro per strati opero così: $0<=z<=1$, $0<=x<=1-z$, $0<=y<=1-z$ in modo tale da ottenere un integrale così:
$int_{0}^{1}(int_{0}^{1-z}int_{0}^{1-z}div($F$)dxdy)dz$
però non va bene perchè il risultato è il doppio di quello che dovrei ottenere...voi cosa dite? Cosa sbaglio nella parametrizzazione?
$int_{0}^{1}(int_{0}^{1-z}int_{0}^{1-z}div($F$)dxdy)dz$
però non va bene perchè il risultato è il doppio di quello che dovrei ottenere...voi cosa dite? Cosa sbaglio nella parametrizzazione?
Risposte
il piano passante per $(1,0,0),(0,1,0),(0,0,1)$ ha equazione $x+y+z=1$
se lo disegni(se disegni il triangolo che viene fuori unendo i 3 punti),non ti sarà difficile verificare che l'integrale da calcolare è
$ int_(0)^(1) dx int_(0)^(1-x) dyint_(0)^(1-x-y) divF dz $
se lo disegni(se disegni il triangolo che viene fuori unendo i 3 punti),non ti sarà difficile verificare che l'integrale da calcolare è
$ int_(0)^(1) dx int_(0)^(1-x) dyint_(0)^(1-x-y) divF dz $
stormy...io intendevo per strati come fai a parametrizzare...quello che hai fatto te è un integrazione per fili...se mi puoi spiegare cosa ho sbagliato io nella parametrizzazione, è quello che più mi interessa..grazie
ok,fai conto che non ti abbia risposto e ti assicuro che non ti risponderò più
il tuo tono non mi piace per niente
il tuo tono non mi piace per niente
.....che tono ho usato? non volevo offenderti...comunque fai come meglio credi, saluti
