P serie
Ammesso che esistano, cosa sono le p serie ?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Risposte
Sono le 14-esime lettere dell'alfabeto che se ne stanno sempre col muso e non ridono mai!
(Scusa Camillo, ma l'occasione era troppo ghiotta!
)
(Scusa Camillo, ma l'occasione era troppo ghiotta!
)
ho fatto una ricerca veloce e ho trovato questo
(pagina 10)
www.dti.unimi.it/~cariboni/MC/04_Serie.pdf -
(pagina 53)
www.de.unifi.it/anum/zecca/Analisi2/Capitolo2.pdf -
se trovo altro, posto!
Ps: gugo sei tremendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(pagina 10)
www.dti.unimi.it/~cariboni/MC/04_Serie.pdf -
(pagina 53)
www.de.unifi.it/anum/zecca/Analisi2/Capitolo2.pdf -
se trovo altro, posto!
Ps: gugo sei tremendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' un nome un po' inutile per indicare un sottoprodotto della funzione zeta.
"gugo82":
Sono le 14-esime lettere dell'alfabeto che se ne stanno sempre col muso e non ridono mai!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
(Scusa Camillo, ma l'occasione era troppo ghiotta!)
Un po fredda ma carina

Grazie agli altri utenti che mi hanno risposto seriamente
"Camillo":
Grazie agli altri utenti che mi hanno risposto seriamente
è stato un (P-)piacere!