Origine equazioni differenziali
Buongiorno,
Avrei da chedere delle indicazioni a proposito dell'origine dell'equazioni differenziali...
I corsi a Ingegneria mi hanno fatto vedere l'uso operativo di tale argomento e (giustamente)
non si sono persi nella spiegazione teorica... (la tanto amata frase: "cosa ci sta sotto")
Qualcuno di voi saprebbe darmi anke degli appunti chiari su questo argomento?
Scusate se vi sembrerò matto ma il fatto è che sono molto curioso di scoprire anche il perché
si utilizzano oltre a sapere il come...
Grazie anticipatamente,
Andrea
Avrei da chedere delle indicazioni a proposito dell'origine dell'equazioni differenziali...
I corsi a Ingegneria mi hanno fatto vedere l'uso operativo di tale argomento e (giustamente)
non si sono persi nella spiegazione teorica... (la tanto amata frase: "cosa ci sta sotto")

Qualcuno di voi saprebbe darmi anke degli appunti chiari su questo argomento?
Scusate se vi sembrerò matto ma il fatto è che sono molto curioso di scoprire anche il perché
si utilizzano oltre a sapere il come...
Grazie anticipatamente,
Andrea
Risposte
"Andrea990":
Buongiorno,
Avrei da chedere delle indicazioni a proposito dell'origine dell'equazioni differenziali...
I corsi a Ingegneria mi hanno fatto vedere l'uso operativo di tale argomento e (giustamente)
non si sono persi nella spiegazione teorica... (la tanto amata frase: "cosa ci sta sotto")![]()
Qualcuno di voi saprebbe darmi anke degli appunti chiari su questo argomento?
Scusate se vi sembrerò matto ma il fatto è che sono molto curioso di scoprire anche il perché
si utilizzano oltre a sapere il come...
Grazie anticipatamente,
Andrea
Vuoi sapere perchè si utilizzano?
Semplicemente saper risolvere delle equazioni differenziali ti può essere molto utile in fisica.
Io le ho incontrate in fisica 2 (circuiti RL, LC, RC , RLC, fenomeni oscillanti) ma anche in meccanica sono diffuse.
Sono un potente mezzo di calcolo...
Grazie mille gugo82...
... Sarà una lettura interessante... ^^
