Operazione fra limiti

LEOANTO99
Salve a tutti avrei un dubbio riguardo ad un esercizio di applicazione teorica dei limiti spero riuscite a darmi una mano.
supposto che il $\lim_{x \to \a}f(x)$ =-1 e $\lim_{x \to \a}g(x)$=0
calcolare $\lim_{x\to \a}f(x)/g(x)$ e $\lim_{x\to \a}g(x)/f(x)$
in questo caso che teoremi vengono utilizzati? non riesco a capire come si svolge questo esercizio è giusto dire che il primo rapporto viene infinito e il secondo zero?

Risposte
gugo82
Ti consiglio di modificare il titolo (l'uso del CAPS equivale ad urlare) e di inserire le formule con i tool appositi.

LEOANTO99
"gugo82":
Ti consiglio di modificare il titolo (l'uso del CAPS equivale ad urlare) e di inserire le formule con i tool appositi.

si hai ragione mi hai dato una bella ripassata di regolamento, scusate tanto ahahaha.

Mephlip
Sicuramente sul libro su cui studi (o dagli appunti presi a lezione) c'è un paragrafo sulle operazioni sulla retta reale estesa, ossia su $\bar{\mathbb{R}}:=\mathbb{R}\cup{-\infty,+\infty}$.
Ci sono poi dei teoremi algebrici, che consentono di calcolare i limiti nel contesto di $\bar{\mathbb{R}}$ sotto opportune ipotesi: devi verificare che siano soddisfatte tali ipotesi ed usare quelli.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.