Operazione di derivazione

mazzy89-votailprof
Non sò se quest'argomento ricade in analisi o algebra.io lo posto in analisi magari poi gli admin lo sposteranno se mi sono sbagliato.

mi domando: l'usuale operazione di derivazione è un'applicazione lineare da $f:RR_2[x]->RR_2[x]$ oppure $f:RR_2[x]->RR_1[x]$?

Risposte
Sk_Anonymous
Dipende. Anche $f(x)=x^2$ può essere considerata una funzione da $RR->RR$ oppure da $RR->RR^+uu{0}$. Se, invece, pretendi che sia suriettiva, allora le cose cambiano.

mazzy89-votailprof
"speculor":
Dipende. Anche $f(x)=x^2$ può essere considerata una funzione da $RR->RR$ oppure da $RR->RR^+uu{0}$. Se, invece, pretendi che sia suriettiva, allora le cose cambiano.


quindi in generale non è sbagliato affermare che l'usuale operazione di derivazione è un'applicazione lineare $f:RR_2[x]->RR_2[x]$

Giuly191
Cosa sarebbero $RR_2[x]$ e $RR_1[x]$?

mazzy89-votailprof
"Giuly19":
Cosa sarebbero $RR_2[x]$ e $RR_1[x]$?


due spazi vettoriali

Sk_Anonymous
Non è sbagliato, anche se la scrittura $d/(dx):RR_2[x]->RR_1[x]$ ha più contenuto informativo.

mazzy89-votailprof
ti spiego perché ho scritto quella cosa.mi sono imbattuto in un esercizio di algebra che recita così:

detta $d:RR_2[x]->RR_2[x]$ l'usuale operazione di derivazione calcolare gli autospazi dell'endomorfismo $phi$ con $phi=f+d$ dove $f:RR_2[x]->RR_2[x]$

ero incerto su quella scrittura

Giuly191
Che sono due spazi vettoriali mi pareva ovvio, ma un po' più precisamente?

mazzy89-votailprof
"Giuly19":
Che sono due spazi vettoriali mi pareva ovvio, ma un po' più precisamente?


è $RR_2[x]$ è lo spazio vettoriale costituito dai polinomi di grado al più $2$ avente la forma $a+bx+cx^2$

Giuly191
Ok, ora mi tornano le notazioni.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.