O piccolo con "function calculator"
Ho provato a sviluppare con la formula di Taylor di ordine 5 in 0 questa espressione
$1/(1+x+x^2)$
Verificando col "function calculator" abbiamo questo risultato.
Il polinomio in effetti mi torna, ma non dovrebbe esserci un $o(x^5)$?
$1/(1+x+x^2)$
Verificando col "function calculator" abbiamo questo risultato.
Il polinomio in effetti mi torna, ma non dovrebbe esserci un $o(x^5)$?
Risposte
Nessuno sa nulla?
Ragazzi scusate se insisto, ma ho bisogno di capire l'errore... ha ragione lui e ci va messo $o(x^6)$ oppure va bene anche $o(x^5)$? Perfavore non mi fate sentire un Marzullo

Mi sono accorto che il link dà i numeri
; vi posto il risultato dello sviluppo secondo il function calculator:
$1/(1+x+x^2) = 1 - x + x^3 - x^4 + o(x^6)$
ma dato che dobbiamo arrestare il polinomio all'ordine 5, non sarebbe stato meglio metterci un $o(x^5)$?
Oppure, vedendo la dimensione della o nei risultati degli sviluppi suoi, mi sorge un atroce dubbio: non è che function calculator usa l'"o grande"?? E' possibile che lo faccia con Taylor???

$1/(1+x+x^2) = 1 - x + x^3 - x^4 + o(x^6)$
ma dato che dobbiamo arrestare il polinomio all'ordine 5, non sarebbe stato meglio metterci un $o(x^5)$?
Oppure, vedendo la dimensione della o nei risultati degli sviluppi suoi, mi sorge un atroce dubbio: non è che function calculator usa l'"o grande"?? E' possibile che lo faccia con Taylor???
C'è nessuuuuuuuuuuuuuuunoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo????