O piccoli e integrali

Yumina92
Salve vorrei togliermi una curiosità. Scommetto che fra di voi c'è qualcuno che se ne intende!

La mia prof , negli studi integrali, per vedere se un integrale converge o diverge a più infinito, usa gli o piccoli.
Ovvero ci ha detto
integrale di $ xe^x $ è equivalente a $ o(1/x^2)$
integrale di $ e^(-x^2) $ è equivalente a $ o(x^2)$

Non ho idea di come faccia ... anzi mi è stato pure detto che sono concetti sbagliati ed è assurdo che dica cose del genere. Boh !!

Come faccio a ricavarmeli? Potete farmi qualche altro esempio ?

Risposte
Plepp
Forse c'è di mezzo qualcosa del genere, guarda un po' tu ;)

Yumina92
Ok ma in quel topik si parla nel caso la x tenda a 0. Quindi è ovvio che posso usare McLaurin, o in genere Taylor per un qualsiasi altro punto e mi ricavo quindi degli o piccolo ... Ma che io sappia quando vado a infinito, non si può usare Taylor no ??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.