Numero minimo di flessi senza derivata seconda

Giodivi
Salve :)
Avrei una domanda da porvi... In alcune vecchie prove di esame, l'esercizio chiedeva quale fosse il minimo numero di flessi che la funzione aveva, senza però calcolare la derivata seconda...
Come si fa a stabilirlo?
Grazie in anticipo ^^

Risposte
gugo82
Usando qualche teorema tipo Rolle? Oppure da considerazioni qualitatve sull'andamento del grafico? :wink:

Ad ogni modo, per saperlo, bisognerebbe avere il testo di almeno un esercizio.

Giodivi
Ad esempio un esercizio è:
Assegnata la funzione $f(x)$ = $sqrt(|logx|)/x$
Studiare la monotonia, stabilire se esistono punti angolosi o cuspidali.
E poi senza lo studio della convessità indicare il minimo numero di flessi indispensabili per disegnare l'andamento del diagramma di f.
Studiando la funzione ho visto che in 1 c'è una cuspide. Quindi necessariamente deve esserci un flesso, giusto? Ma si limita a questo l'esercizio?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.