Mi chiedo se...

GiuseppeZeta
ma se ad esempio ho l'integrale:
$ int_(0)^(2) 1/x^(1/2) dx $ e faccio il limite per x che tende a 0 se lo faccio della funzione integranda l'integrale diverge se invece lo faccio della primitiva, allora l'integrale converge come dovrebbe essere che sia... quindi non sarebbe giusto dire che il limite va fatto alla primitiva della funzione integranda e non alla funzione integranda stessa?
Scusate se riporto esempi ma ho un metodo abbastanza empirico!

Risposte
Brancaleone1
Ti ho già linkato due collegamenti a riguardo qui; se la risposta non fosse sufficiente continua comunque a scrivere nello stesso thread, così evitiamo di disperdere le informazioni per un unico topic.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.