Metodo di Newton per trovare zero di una funzione

cestra1
Salve ragazzi ecco il mio problema:

Dimostrare (vedi la definizione di ordine di convergenza) che il metodo di
Newton o delle Tangenti converge linearmente alla radice 0 per la funzione $f(x) = x^3$.

1.La mia domanda era come si può dimostrare che il metodo di Newton converge LINEARMENTE quando si hanno radici multiple come in questo caso? Il procedimento iterativo del metodo è abbastanza chiaro ed ho capito che se abbiamo delle radici semplici converge quadraticamente mentre in caso di radici multiple linearmente! Ma vorrei sapere come dimostrare quest ultima cosa?

Risposte
Fioravante Patrone1
Tanto per cambiare, io comincerei col farmi un esempio. Parti da 1 e applica il metodo, vedendo cosa viene fuori. Magari spunta l'idea giusta, e comunque non è tempo perso.

cestra1
Fioravanti scusami ma credo che ci sia una determinata formula che mi possa dire la velocità di convergenza. Se provo a fare un esempio partendo da $x0=1$ sicuramente noto che la radice si avvicina a $0$, ma come posso dire che si avvicina linearmente invece che quadraticamente? E' questo il mio problema di base!

Fioravante Patrone1
Appunto per questo servono gli esempi.
Da quello che dici noto che, apparentemente, conosci la definizione di velocità di convergenza ma non riesci ad "applicarla" ad un esempio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.