Metodo del gradiente

FaberGe
Ho il seguente problema su una dimostrazione ( tanto per cambiare per colpa della mia ignoranza :P ).
Al fine di capire il metodo del gradiente coniugato mi sono andato a leggere il metodo del gradiente, che recita dall'inizio frasi incomprensibili, tipo la forma quadratica :
Sia A una matrice simmetrica definita positiva. Consideriamo la forma quadratica :
φ(y) = $ 1/2y^(T)Ay-y^(T)b $
Tale funzione è minima nel punto in cui si annulla il suo gradiente
∇φ(y) = $ 1/2(A+A^(T))y-b=Ay-b=0 $
Non capisco ne cosa sia il gradiente ne come sia uscita la y o meglio la y è equivalente alla x e sopratutto da dove è uscita la forma quadratica ?? ... Ax=b

( scusate la mia ignoranza ) grazie degli aiuti in anticipo

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Sposto in analisi matematica. Attenzione alla sezione in futuro, grazie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.