Matematicamente ... Buon Natale!!

Noisemaker
Ho trovato un esercizo che, se credo di aver interpretato correttamente, mi sembra il modo più adatto per augurare a tutti gli abitanti di questa casa un Buon Natale .... e un Buon 2013



Nel piano $(s,t)$ si disegni il grafico della funzione

\begin{align}
t=f(s):=\begin{cases} \frac{s}{2}, & \mbox{se } 0\le s <1 \\\\ \frac{[s+1]}{2}\{s\}+ \frac{1}{2}, & \mbox{se } 1\le s <4\\\\ \frac{1}{4} & \mbox{se } 4\le s \le5,
\end{cases}
\end{align}

dove $$ indica la parte intera di $s$ e $\{s\} := s − $ la parte frazionaria di $s.$ Successivamente disegnare, nel piano $(x, y),$ l’insieme definito da

\begin{align}
\Gamma=\{(x,y)\in \mathbb{R}^2 : x^2=f(5-y)^2\}
\end{align}

Risposte
Quinzio
Qualcosa mi dice che verrà fuori un disegno del genere:



Buon Natale

Noisemaker
:smt023

Zero87
Buon natale anche a voi! :smt114

OT.
Sono tanto belle queste funzioni "a tema", c'è anche un altro utente (non ricordo chi, sorry) che come firma ha un cuore scritto con le funzioni!

Obidream
"Zero87":

OT.
Sono tanto belle queste funzioni "a tema", c'è anche un altro utente (non ricordo chi, sorry) che come firma ha un cuore scritto con le funzioni!

Sono io 8-) :lol:

Zero87
"Obidream":
[quote="Zero87"]
OT.
Sono tanto belle queste funzioni "a tema", c'è anche un altro utente (non ricordo chi, sorry) che come firma ha un cuore scritto con le funzioni!

Sono io 8-) :lol:[/quote]
Sì, infatti... Troppo forte :) :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.