[Matematica] Che cosa è una funzione armonica, fisicamente e matematicamente?
Una funzione si dice armonica se è derivabile parzialmente due volte e che soddisfi l'equazione di Laplace.
Ma esattamente che cosa è? Fisicamente cosa è? Matematicamente cosa è? Ma sopratutto a cosa serve?
Ma esattamente che cosa è? Fisicamente cosa è? Matematicamente cosa è? Ma sopratutto a cosa serve?
Risposte
"Formulario":
Una funzione si dice armonica se è derivabile parzialmente due volte e che soddisfi l'equazione di Laplace.
Ma esattamente che cosa è? [...] Matematicamente cosa è?
Beh, l'hai appena detto.
"Formulario":
Fisicamente cosa è?
Niente.
Ma immagino che la domanda sia mal posta.
"Formulario":
Ma sopratutto a cosa serve?
Dipende dall'accezione del verbo "servire".
Mi stupisce notare che su yahoo answer la stessa domanda è stata compresa e risolta.
Qui invece vedo un moderatore fare umorismo da quattro soldi ed essere tutto meno che utile.
Ti ringrazio ma la prossima volta evita pure di rispondere.
Non c'è tesoro più grande del tempo e se il tuo lo usi in questo modo, credimi è speso male.
Qui invece vedo un moderatore fare umorismo da quattro soldi ed essere tutto meno che utile.
Ti ringrazio ma la prossima volta evita pure di rispondere.
Non c'è tesoro più grande del tempo e se il tuo lo usi in questo modo, credimi è speso male.
Davvero consideri questo come una risposta? Stento a crederci, ma se era quello che cercavi allora ben per te.
"Formulario":
Mi stupisce notare che su yahoo answer la stessa domanda è stata compresa e risolta.
Buon per loro.
Si vede che hanno molto a cuore la formazione di ingegneri che non si curino di usare un linguaggio appropriato.
"Formulario":
Qui invece vedo un moderatore fare umorismo da quattro soldi ed essere tutto meno che utile.
Qui sbagli.
Quello che scambi per umorismo, in realtà, è la manifestazione di una posizione filosofica seria.
Chiedere "Fisicamente cos'è [una funzione armonica]?" è una questione priva di senso.
"Per la strada" non incontri mai neanche qualcosa che si avvicina ad essere una funzione continua, figurati se incontri delle funzioni armoniche!
La risposta a "A cosa serve [una funzione armonica]?" dipende dalla tua accezione del verbo, che immagino essere diversa da quella di un matematico (credo tu sia ingegnere, data l'incomprensione).
Quindi, chiederti di chiarire come vuoi intendere il verbo è il massimo che si possa fare prima di sparare una risposta a casaccio.
"Formulario":
Ti ringrazio ma la prossima volta evita pure di rispondere.
Non hai mai nemmeno per un minuto contemplato il fatto che, data la mia posizione e la mia "reputazione", potessi averti detto quelle cose seriamente per farti pensare un po' al significato delle domande che ponevi.
Ma vabbé, i saggi hanno le spalle larghe...
"Formulario":
Non c'è tesoro più grande del tempo e se il tuo lo usi in questo modo, credimi è speso male.
Leggiti un po' i miei interventi nel forum, poi ne riparliamo, campione.

P.S.: Grazie a Paolo90 per aver linkato il thread su YA e per aver confermato i miei dubbi.
Quella risposta è davvero una schifezza indicibile, oltre ad essere del tutto errata.
Continua cosi dietro uno schermo siamo tutti dei fenomeni
Ad ogni modo continuare per questa strada non porta a nulla.
Quindi se il tuo intento non è aiutarmi evita pure di continuare a scrivere.

Ad ogni modo continuare per questa strada non porta a nulla.
Quindi se il tuo intento non è aiutarmi evita pure di continuare a scrivere.
@ Formulario: Il caldo ti ha dato alla testa? 
Ti ripeto. Se vuoi risposta su questo forum (non da me, ma da chiunque), è meglio che tu chiarisca il senso delle tue domande (perché così come sono poste non significano nulla).
Altrimenti, prenditi quella schifezza immonda ed errata di risposta che ti hanno dato su YA e proponila al tuo esaminatore... Però avvertimi: così mi metto qui fuori col telescopio ed aspetto di vederti salire in orbita.

Ti ripeto. Se vuoi risposta su questo forum (non da me, ma da chiunque), è meglio che tu chiarisca il senso delle tue domande (perché così come sono poste non significano nulla).
Altrimenti, prenditi quella schifezza immonda ed errata di risposta che ti hanno dato su YA e proponila al tuo esaminatore... Però avvertimi: così mi metto qui fuori col telescopio ed aspetto di vederti salire in orbita.

Bravo

@ Formulario: Cosa???
Ma ti rendi conto?
Piuttosto di far comprendere il tuo problema alla gente cui chiedi aiuto, preferisci continuare in un atteggiamento puerile... Cose dell'altro mondo.
[xdom="gugo82"]Data la mancanza di risposte dell'OP alle reiterate richieste di chiarimenti, questo thread non può evolvere in nulla di buono.
Inoltre, per la scarsa propensione ad un dialogo costruttivo con utenti più esperti e la puerilità delle risposte arrivate dall'OP, chiudo.
Se l'OP ritiene opportuno, può aprire un altro thread in cui sviscerare seriamente la questione (che non è banale e, per questo, non va trattata con la superficialità di cui è pieno l'opening post).[/xdom]

Ma ti rendi conto?
Piuttosto di far comprendere il tuo problema alla gente cui chiedi aiuto, preferisci continuare in un atteggiamento puerile... Cose dell'altro mondo.
[xdom="gugo82"]Data la mancanza di risposte dell'OP alle reiterate richieste di chiarimenti, questo thread non può evolvere in nulla di buono.
Inoltre, per la scarsa propensione ad un dialogo costruttivo con utenti più esperti e la puerilità delle risposte arrivate dall'OP, chiudo.
Se l'OP ritiene opportuno, può aprire un altro thread in cui sviscerare seriamente la questione (che non è banale e, per questo, non va trattata con la superficialità di cui è pieno l'opening post).[/xdom]