Massimo e minimo assoluto
Ciao raga...sapreste risolvermi questo esercizio?
Sia f(x)= 7x / x^2 + 1
Siano: M il valore massimo assoluto assunto dalla funzione f in R ; x0 l' unico punto di massimo assoluto di
f in R. Allora 4M + 3x0 vale ?
Grazie mille...!
Sia f(x)= 7x / x^2 + 1
Siano: M il valore massimo assoluto assunto dalla funzione f in R ; x0 l' unico punto di massimo assoluto di
f in R. Allora 4M + 3x0 vale ?
Grazie mille...!

Risposte
La derivata della funzione è y=$(7-7x^2)/((x^2+1)^2)$.
Studiandone la positività noti che è crescente in [-1;1], quindi siccome y=0 è asintoto sia destro, sia sinistro,
il punto (1;$7/2$) è massimo assoluto.
Se x0 è l'ascissa del max assoluto diventa $(4*(7/2)+3*1$=17
Studiandone la positività noti che è crescente in [-1;1], quindi siccome y=0 è asintoto sia destro, sia sinistro,
il punto (1;$7/2$) è massimo assoluto.
Se x0 è l'ascissa del max assoluto diventa $(4*(7/2)+3*1$=17
quello che mi kiedo è perchè M è moltiplicato per 7/2 ?
M non è moltiplicato per 7/2; M è 7/2! il massimo assoluto è l'ordinata del punto di massimo, non l'ascissa!
ah ok !!! ora ho capito !!! grazie mille !!!!