Massimi e minimi vincolati

Nicholas_ASR
Ciao a tutti mi è stato assegnato l'esercizio di trovare i massimi e i minimi vincolati di $f(x,y)=x+y-1$
con vincolo $U:x^2+y^2-2x=0$. Ho svolto l'esercizio e l'ho mostrato al professore... ho utilizzato il metodo con i moltiplicatori di lagrange.. ma il professore mi ha parlato di qualcosa tipo contorno e interno ma non ho ben capito... cosa manca?

Risposte
Nicholas_ASR
Quindi tramite Lagrange trovo massimi e minimi vincolati sul bordo della circonferenza in questo caso.. mentre con l'altro del gradiente trovo i punti interni?

Nicholas_ASR
Potresti cortesemente spiegarmi il significato del simbolo del dominio con davanti quello della derivata parziale? e cosa significa che devo racimolare i punti?

Camillo
$del D $ indica il bordo del dominio $D $ ; racimolare vuol dire prendere in considerazione tutti i punti di cui a 1) e 2) :D

Sposto in Analisi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.