Massimi e minimi. Piccolo aiuto ^^
$((x+1)^3)/(x^2)$
ciao ragazzi. come faccio a trovare i massimi e i minimi di questa funzione? facendo la derivata prima mi esce un polinomio di 4° grado e non riesco a trovare i suoi punti critici... come si procede in questi casi? aiuuuto ^^
ciao ragazzi. come faccio a trovare i massimi e i minimi di questa funzione? facendo la derivata prima mi esce un polinomio di 4° grado e non riesco a trovare i suoi punti critici... come si procede in questi casi? aiuuuto ^^
Risposte
Scrivi esplicitamente la derivata che ti viene... magari si può fare qualche raccoglimento comodo
[tex]\frac {D( (x+1)^3 ) \cdot x^2 - (x+1)^3 \cdot D(x^2)}{ (x^2)^2 } = \frac { 3(x+1)^2 \cdot x^2 - 2x(x+1)^3 } {x^4} = \frac { \not x (x+1)^2 \cdot [3x - 2(x+1)] } { x^{\not 4 3} }[/tex]
Ovvero quello che ti resta è [tex](x+1)^2 \frac {x+1} { x^3 }[/tex]
Ti basta considerare che [tex](x+1)^2[/tex] non può mai essere negativo, e la frazione che ti resta è davvero semplice da studiare...
Spero di non aver fatto errori, controllate!
Ovvero quello che ti resta è [tex](x+1)^2 \frac {x+1} { x^3 }[/tex]
Ti basta considerare che [tex](x+1)^2[/tex] non può mai essere negativo, e la frazione che ti resta è davvero semplice da studiare...
Spero di non aver fatto errori, controllate!