Massimi e minimi f(x)

angelo.intile
Ciao ragazzi, secondo voi come si può scomporre la seguente funzione per trovare i punti di max e min ?

$f(x)=2x^3-18x+27$

Risposte
mazzarri1
ciao angelo

per trovare massimi e minimi devi fare la derivata...

$y'=6x^2-18$

la poni uguale a zero e poi... sei capace a proseguire da solo?

se invece vuoi proprio scomporre quella che proponi tu allora sono guai... c'è un unico zero tra -3 e -4 ma non ci arrivi con Ruffini, non è scomponibile... devi arrivarci col metodo di approssimazione di newton

angelo.intile
"mazzarri":
ciao angelo

per trovare massimi e minimi devi fare la derivata...

$y'=6x^2-18$

la poni uguale a zero e poi... sei capace a proseguire da solo?

se invece vuoi proprio scomporre quella che proponi tu allora sono guai... c'è un unico zero tra -3 e -4 ma non ci arrivi con Ruffini, non è scomponibile... devi arrivarci col metodo di approssimazione di newton

Hai perfettamente ragione, lo avevo completamente dimenticato :cry:

Purtroppo questo era un'esercizio del compito di analisi 2, stavo facendo la ricerca dei max/min assoluti di una f(x,y), dopo che avevo già trovato quelli relativi, mi è passato dalla testa di fare la derivata :cry:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.