Massimi e minimi assoluti

maria601
Quando abbiamo una funzione il cui dominio non è limitato come bisogna regolarsi per la ricerca dei max e min assoluti? Data f(x)=log(x-1)-5arctx come trovo i max mim assoluti?

Risposte
adaBTTLS1
va considerato il codominio ... ma questo penso che tu lo sappia.
nel caso della funzione proposta, se ti trovi i due limiti: $lim_(x->1^+)\f(x)=-oo$ e $lim_(x->+oo)\f(x)=+oo$, se ho interpretato bene,
allora non possono esistere massimi né minimi assoluti.
spero sia chiaro. ciao.

maria601
Perchè il codominio,io so il dominio.

adaBTTLS1
ovviamente il dominio va sempre considerato, ma quando si parla di max e min si intende per quali valori del dominio si hanno valori estremi del codominio.
cioè il massimo di una funzione è, sul grafico, un punto (x,y) tale che x appartiene al dominio e y è il massimo dei valori della funzione, cioè il massimo del codominio. è chiaro?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.