Linguaggio matematico
Ciao ragazzi, come ho scritto anche nel topic di presentazione, il mio problema è che non capisco il linguaggio matematico.
Ad esempio quando il prof spiega parla spesso di "x" e di "x segnato", sono 2 cose diverse? E' come se scrivesse "x" e "y" o c'è attinenza tra le 2 incognite?
Grazie per l'attenzione. Ciao
Ad esempio quando il prof spiega parla spesso di "x" e di "x segnato", sono 2 cose diverse? E' come se scrivesse "x" e "y" o c'è attinenza tra le 2 incognite?
Grazie per l'attenzione. Ciao

Risposte
Dipende da cos'é nel caso specifico "x segnato". Spesso un legame esiste.
Generalmente quando $x$ è una variabile si una $x$ segnato per indicare uno specifico valore assumibile da $x$ per i quali succede qualcosa d'interessante.
io direi che x è l'incognita e "x segnato" è il valore che ci si aspetta che abbia quella variabile.... poi dipende dal contesto, ma di solito è così