Limiti notevoli e moduli
Qualcuno, per favore, saprebbe dirmi come trattare il modulo nel calcolo dei limiti?
Se volessi usare i limiti notevoli, come lo gestisco il modulo dato che i limiti notevoli non sono mai in modulo?
Grazie mille
Se volessi usare i limiti notevoli, come lo gestisco il modulo dato che i limiti notevoli non sono mai in modulo?
Grazie mille

Risposte
Tutto ciò che devi sapere è la definizione di valore assoluto e tener conto del fatto che il limite di un valore assoluto è il valore assoluto del limite.
Hai qualche esempio?
Hai qualche esempio?
Si, devo calcolare il limite di $|senx|/x$ che per x che tende a 0, se non ci fosse il modulo tenderebbe a 1. Ed infatti tende a 1.
Ho capito bene se dico che qualora il limite notevole tendesse a un numero negativo prenderei il suo modulo?
Ho capito bene se dico che qualora il limite notevole tendesse a un numero negativo prenderei il suo modulo?
Studiando il valore assoluto noterai subito che in un intorno sinistro di $0$ hai $|sin(x)|/x = - (sin(x))/x$; mentre in un intorno destro di $0$, $|sin(x)|/x = (sin(x))/x$.
Calcola separatamente il limite per $x \to 0^-$ e per $x \to 0^+$.
Calcola separatamente il limite per $x \to 0^-$ e per $x \to 0^+$.