Limiti e simbolo o piccolo..

GOPRO HERO4
Ciao ragazzi, devo risolvere questo limite:
$ lim_(x -> 0^+) (e^(-1/x^2)coslnx+cosarctanx-e^(-x^2/2))/(ln(1+x^2)-senx^2) $

Sviluppo con Taylor il $ cosarctanx $, poi $ -e^(-x^2/2) $ ed infine $ ln(1+x^2) $

La mia domanda è: come faccio a capire guardando che $ e^(-1/x^2)coslnx $ va inglobata in $ o (x^n) $ ?
So la definizione di o piccolo, ma come faccio a decidere che appunto $ e^(-1/x^2)coslnx $ va inglobata in $ o (x^n) $ e non va inglobata ad esempio il $ cosarctanx $? Devo applicare la definizione di o piccolo per ogni termine?

Spero di essere stato chiaro nella domanda.

Grazie

Risposte
quantunquemente
perchè $e^(-1/x^2)$ è un infinitesimo di ordine superiore ad ogni $n in mathbbN$

GOPRO HERO4
E se dovessi dimostrare che $ e^(−1/x^2) $ è di ordine superiore ad ogni $ n∈N $ ?

quantunquemente
è una diretta conseguenza del limite paranotevole $ lim_(z -> +infty) z^n/e^z=0 $

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.