Limiti di successioni
Ciao! Perdonate la domanda forse un pò stupida ma io e i limiti di successioni proprio non andiamo d'accordo. Innanzitutto, quali sono le principali tecniche e regole per il loro calcolo?
Ad esempio, come mai il lim per n->inf di (2^n+3^n)^1/n è uguale a 3?
Grazie mille
Ad esempio, come mai il lim per n->inf di (2^n+3^n)^1/n è uguale a 3?
Grazie mille
Risposte
Il calcolo del limite di una successione è pressoché identico al calcolo di un limite di una funzione, visto che si parla di un comportamento all'infinito. Nel caso specifico: è chiaro che tra $2^n$ e $3^n$ il più grande sia il $3^n$. A quel punto il limite si riduce a $lim_(n->oo)(3^n)^(1/n)$ il cui risultato è palese dalle regole delle potenze.
Spero di esserti stato utile!
Spero di esserti stato utile!