Limiti Con Taylor

androidiano
È possibile calcolare i limiti utilizzando le formule di Taylor con x0 = 0, quindi si prende il polinomio di MacLaurin e si sostuiscono i termini. Domanda 1) Utilizzo questo sistema solo quando ho una forma indeterminata 0/0 cioè quando x--> ad un valore che annulla tutte le variabili? Quando si usa questo sistema c'è una regola che dice a quale grado del polinomio fermarsi ?

Risposte
ciampax
1) sì, in genere taylor si usa quando hai forme indeterminate di quel tipo o che si possano ricondurre a quel tipo;
2) no, non c'è una regola. Quello che si può fare è cercare di capire, tra le funzioni presenti come denominatore e numeratore, quale sia quella più semplice da sviluppare e, una volta determinato il suo sviluppo, arrestare lo sviluppo dell'altra allo stesso ordine.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.