Limite: Trova l' errore
Ciao matematici, non riesco a trovare l' errore nello svolgimento di questo limite.
Vi allego la soluzione del libro.
Non capisco perchè non posso usare la mia procedura.
Grazie in anticipo!
http://i44.tinypic.com/24wg0aq.jpg
http://i42.tinypic.com/sb2cxs.jpg
Vi allego la soluzione del libro.
Non capisco perchè non posso usare la mia procedura.
Grazie in anticipo!
http://i44.tinypic.com/24wg0aq.jpg
http://i42.tinypic.com/sb2cxs.jpg
Risposte
(non capisco perchè le immagini siano presentate così strane ma se premete su "apri immagini in un' altra scheda" con il tasto destro si vedono correttamente)
Ciao,
ti suggerisco di dare un'occhiata alle regole del Forum sulla questione immagini.
Per quanto riguarda il tuo problema, non capisco perché per magia hai trasformato un \( \ln x \) in un \( x-1 \).
ti suggerisco di dare un'occhiata alle regole del Forum sulla questione immagini.
Per quanto riguarda il tuo problema, non capisco perché per magia hai trasformato un \( \ln x \) in un \( x-1 \).
eppure ho visto fare più volte questo passaggio... se adesso trovo un esempio simile sull' eserciziario lo posto
"Riccardo Desimini":
Ciao,
ti suggerisco di dare un'occhiata alle regole del Forum sulla questione immagini.
Per quanto riguarda il tuo problema, non capisco perché per magia hai trasformato un \( \ln x \) in un \( x-1 \).
Ecco qua l' esempio di cui ti parlavo:
http://i43.tinypic.com/25ztoch.jpg ovviamente si intende in questo caso per x-> $ oo $
Dal regolamento:
3.6 [...] Il testo di eventuali problemi o esercizi va scritto esplicitamente, senza limitarsi a link o foto o immagini. [...]
In generale se \( f \sim g \) per \( x \to x_0 \) non è detto che \( h +f \sim h + g \).
Adesso ho capito, grazie mille!
Mi scuso sulla questione immagini.
Mi scuso sulla questione immagini.