Limite semplice, passi risolutivi
Ciao,
ho il seguente limite:
$\lim_{x \to \0} (e^(-1/x))$
non voglio il risultato, ma i passaggi risolutivi (tipo il metodo delle varie espansioni di Taylor, McLaurin o de L'Hòpital).
Grazie
ho il seguente limite:
$\lim_{x \to \0} (e^(-1/x))$
non voglio il risultato, ma i passaggi risolutivi (tipo il metodo delle varie espansioni di Taylor, McLaurin o de L'Hòpital).
Grazie
Risposte
Ciao Sandro rinnovo il benvenuto che ti ha già dato theras e ti rammento che è necessario che tu dimostri l'impegno che hai messo per risolvere l'esercizio, solo così chi ti aiuta potrà farlo davvero.
Fermo restando quanto ha scritto gio73, ti faccio notare che il limite non si presenta in forma indeterminata.
Non sò da dove cominciare a risolverlo, dato che è solo un calcolo da fare e non capisco come procedere.
se esce meno infinito quali sono le relative espansioni di Taylor?
I passaggi per risolvere l'esercizio quali sono? Anche per spiegare perchè esce quel risultato.
se esce meno infinito quali sono le relative espansioni di Taylor?
I passaggi per risolvere l'esercizio quali sono? Anche per spiegare perchè esce quel risultato.
Scordati di Taylor. Pensa a cosa succede con $lim_(x -> 0) - 1/x$ e poi ragiona sul grafico (che ben conosci) dell'esponenziale $e^y$.