Limite immediato?
Mi sembra che il seguente sia un limite immediato. Oppure c'è qualcosa che mi sfugge?
Grazie.
$lim_{x\to0}\(1+x)^(tgx)=1$
Grazie.
$lim_{x\to0}\(1+x)^(tgx)=1$
Risposte
Direi di si: la forma non è indeterminata, quindi basta procedere per sostituzione
$lim_(xto 0) (1+x)^(tanx)=(1+0)^0=1^0=1$
Ciao.
$lim_(xto 0) (1+x)^(tanx)=(1+0)^0=1^0=1$
Ciao.
Grazie Steven, mi sembrava.

"Steven":
Direi di si: la forma non è indeterminata, quindi basta procedere per sostituzione
$lim_(xto 0) (1+x)^(tanx)=(1+0)^0=1^0=1$
Ciao.
Bravo.

Ho editato una castroneria di quelle grosse quanto una casa.

E' la prima volta che sento dire che $1^0 $ è una forma indeterminata.Che ci sia stata un pò di confusione con $1^oo$ ?
Ciao
Ciao
"manlio":
E' la prima volta che sento dire che $1^0 $ è una forma indeterminata.Che ci sia stata un pò di confusione con $1^oo$ ?
Ciao


Scusa gugo, mi fai capire a quale figuraccia ti stai riferendo? Probabilmente sarò io un po' tardo ma non ho capito. E' o non è una forma indeterminata?
Grazie.
Grazie.

"alfredo":
Scusa gugo, mi fai capire a quale figuraccia ti stai riferendo? Probabilmente sarò io un po' tardo ma non ho capito. E' o non è una forma indeterminata?
Grazie.
$1^0$ è una forma DETERMINATISSIMA (:-D), avevo sbagliato io nel post precedente (non so perchè... un attimo di follia capita a tutti nella vita).
Sono forme indeterminate $0^0$, $1^(oo)$ ed $oo^0$, tutto il resto è calcolabile.
D'accordo, ho capito. Comunque mi sembrava che tu avessi esordito dicendo che non lo era.
Comunque.
Proseguiamo (in questo viaggio infinito!).
Comunque.
Proseguiamo (in questo viaggio infinito!).
