Limite facile
Salve a tutti ragazzi.
Vi propongo un problema la cui risoluzione sarà probabilmente alquanto imbarazzante per la facilità, ma mi ritrovo un po' arrugginito con analisi I e non riesco a venirne a capo.
Si tratta di un limite per x che tende a + infinito, e la funzione è la seguente:
$2x^4 - x^5$
è una forma indeterminata del tipo +inf -inf ed ho provato con una messa in evidenza + trucchetto algebrico e De l'hopital. Il risultato è stato +inf. Ma già ad occhio si vede che deve "vincere" il grado più alto e dunque fare -inf: come formalizzare questo ragionamento? e soprattutto perchè de l'hopital in questo caso non va?
Grazie ancora.
Vi propongo un problema la cui risoluzione sarà probabilmente alquanto imbarazzante per la facilità, ma mi ritrovo un po' arrugginito con analisi I e non riesco a venirne a capo.
Si tratta di un limite per x che tende a + infinito, e la funzione è la seguente:
$2x^4 - x^5$
è una forma indeterminata del tipo +inf -inf ed ho provato con una messa in evidenza + trucchetto algebrico e De l'hopital. Il risultato è stato +inf. Ma già ad occhio si vede che deve "vincere" il grado più alto e dunque fare -inf: come formalizzare questo ragionamento? e soprattutto perchè de l'hopital in questo caso non va?
Grazie ancora.
Risposte
"arnold123":
Si tratta di un limite per x che tende a + infinito, e la funzione è la seguente:
$2x^4 - x^5$
In questi casi basta raccogliere l'infinito principale (che tu hai già individuato):
\[
-x^5\left( 1 - \frac{2}{x}\right).
\]
Fatto questo, fra parentesi ti rimane una quantità che tende a \(1\), quindi il limite è determinato dal fattore che hai raccolto fuori dalla parentesi.
Grazie mille! Ma una curiosità: Perchè raccogliendo il termine alla quarta ed applicando de l'hopital non si ottiene lo stesso risultato?
Una delle ipotesi del teorema di l'Hopital è che il limite si presenti in forma indeterminata "\(0/0\)" oppure "\(\infty / \infty\)".
A quale limite vuoi applicare l'Hopital?
A quale limite vuoi applicare l'Hopital?
Mi ero completamente dimenticato questa ipotesi e stavo tentando invano di applicare de l'Hopital ad una forma $\infty / 0$, e questa mi veniva fuori mettendo in evidenza il più piccolo degli infiniti ( $x^4$ ) e scrivendo la funzione come $(2-x)/(x^-4)$ . Adesso mi è tutto chiaro, grazie mille!
Puoi anche raccogliere come segue:
\[
2x^4 - x^5 = x^4(2 - x)
\]
A questo punto facendo il limite ottieni un prodotto tra infiniti di segno opposto, dunque, per la regola dei segni: $- \infty$.
\[
2x^4 - x^5 = x^4(2 - x)
\]
A questo punto facendo il limite ottieni un prodotto tra infiniti di segno opposto, dunque, per la regola dei segni: $- \infty$.