Limite esponenziale complesso

Lucamate
Ciao a tutti! Vi pongo una domanda su un problema che ho trovato durante una convoluzione.

Come si gestiscono i limiti all'infinito di esponenziali a esponente complesso?

Ad esempio: $ lim_(x-> infty) e^(x(1-2i)) $

Vi ringrazio :)

P.S. Se riusciste a rispondermi entro domani mattina sarebbe fantastico visto che ho un parziale :lol:

Risposte
Quinzio
Detto molto alla buona: te ne freghi di cosa fa la parte immaginaria e guardi cosa fa la parte reale.
Se converge la parte reale, allora converge tutto il limite.
Se non converge la parte reale, allora non converge tutto il limite.

Lucamate
Ah ok ti ringrazio! Lo userò se mi servirà! Comunque, per curiosità, hai un qualche riferimento su cui possa documentarmi a riguardo? Vorrei capire come funziona la cosa!

Quinzio
Oh beh, per me è abbastanza evidente, sarebbe come chiedere documentazione sul fatto che 9x9 fa 81. :)
Comunque qualsiasi testo di analisi complessa comprende l'argomento.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.