Limite di successione
Salve ragazzi, qualcuno mi sa spiegare che tipi di ragionamento è stato fatto qui? Sono riuscito a capire l'uso del limite notevole ok, ma dopo di questo fa un confronto che sinceramente non so spiegarmi.

Risposte
Secondo te è più grande $n$ o $n!$?
Non vedo quale sia il punto della risposta, ovviamente è \(\displaystyle n! \), ma questo ancora non mi aiuta..il dubbio non è su che tipo di confronto sia, ma piuttosto perché ha usato il confronto, una cosa che non avevo mai visto prima con i limiti
L'ha usato perché così ha potuto risolvere il limite...
Scusami, evidentemente ho posto male la domanda io.
Facciamo così, puoi scrivermi a parole lo svolgimento?
Facciamo così, puoi scrivermi a parole lo svolgimento?
Ok, dopo qualche ricerca, credo di aver capito di cosa si tratta. E' un argomento che avevo completamente rimosso.
Il passaggio che non mi era chiaro alla fine si è rivelato essere nient'altro che un'applicazione del Teorema dei carabinieri per successioni.
Ho preferito lasciarlo per iscritto, per chi magari vedrà il post in futuro.
Qualcuno mi corregga se ho detto una scemenza!
Il passaggio che non mi era chiaro alla fine si è rivelato essere nient'altro che un'applicazione del Teorema dei carabinieri per successioni.
Ho preferito lasciarlo per iscritto, per chi magari vedrà il post in futuro.
Qualcuno mi corregga se ho detto una scemenza!
Ragazzi nessuno che mi aiuta con il limite?.. 
Ho capito che c'entra il teorema dei carabinieri per successioni, ma non capisco con che cosa è stato fatto il confronto..

Ho capito che c'entra il teorema dei carabinieri per successioni, ma non capisco con che cosa è stato fatto il confronto..