Limite con sviluppi

Obidream
Salve a tutti, per qualche motivo che al momento mi sfugge non riesco a risolvere il seguente limite:

$lim_(x->+infty) x[2+x^2sin(1/x)-sqrt(x^2+4x+5)]$

$lim_(x->+infty) x[2+x^2sin(1/x)-|x|sqrt(1+4/x+5/x^2)]$

Per $x->+infty$, $sin(1/x)\sim 1/x-1/(6x^3)$ e siccome sto valutando il limite per $x->+infty$ libero la $x$ dal valore assoluto:

$lim_(x->+infty) x[2+x^2(1/x-1/(6x^3))-xsqrt(1+4/x+5/x^2)]$

Per $x->+infty$, $sqrt(1+4/x+5/x^2)\sim 1+1/2(4/x+5/x^2)$

$lim_(x->+infty) x[2+x-1/(6x)-x(1+2/x+5/(2x^2))]$

$lim_(x->+infty) x[2+x-1/(6x)-x-2-5/(2x)]$

$lim_(x->+infty) -1/6-5/2=-8/3$

Il risultato è sbagliato e dovrebbe essere $-2/3$ ma non riesco a trovare l'errore.. Potreste darmi una mano? :)

Risposte
ciampax
Il problema sta nello sviluppo della radice:

$\sqrt{1+(4/x+5/x^2)}=1+1/2(4/x+5/x^2)-1/4(4/x+5/x^2)^2+o((4/x+5/x^2)^2)=$
$=1+2/x+5/{2x^2}-4/x^2+o(1/x^2)=1+2/x-3/{2x^2}+o(1/x^2)$

Avevi perso un termine di secondo grado.

Obidream
Grazie, ucciderò Taylor, Maclaurin e Landau nel sonno un giorno :-D

ciampax
"Obidream":
Grazie, ucciderò Taylor, Maclaurin e Landau nel sonno un giorno :-D


Son già morti... più probabile vengano loro a popolare i tuoi incubi (e ad ucciderti in stile Freddy Krueger)!

Obidream
"ciampax":
[quote="Obidream"]Grazie, ucciderò Taylor, Maclaurin e Landau nel sonno un giorno :-D


Son già morti... più probabile vengano loro a popolare i tuoi incubi (e ad ucciderti in stile Freddy Krueger)![/quote]

Sono anche già decomposti da qualche giorno credo :-D Spero di farli sparire al massimo entro Settembre se tutto va bene :smt023

Obidream
"ciampax":
Il problema sta nello sviluppo della radice:

$\sqrt{1+(4/x+5/x^2)}=1+1/2(4/x+5/x^2)-1/4(4/x+5/x^2)^2+o((4/x+5/x^2)^2)=$
$=1+2/x+5/{2x^2}-4/x^2+o(1/x^2)=1+2/x-3/{2x^2}+o(1/x^2)$

Avevi perso un termine di secondo grado.


Però c'è qualcosa che non ho capito... Non dovrebbe essere così?

$sqrt(1+4/x+5/x^2)$

Pongo $t=4/x+5/x^2$ e per $x->+infty$, $t->0$

$sqrt(1+t)=1+1/2t-1/8t^2+o(t^2)$

$sqrt(1+4/x+5/x^2)=1+1/2(4/x+5/x^2)-1/8[4/x+5/x^2+o(4/x+5/x^2)]^2$

$sqrt(1+4/x+5/x^2)=1+2/x+5/(2x^2)-1/8[16/x^2+o(1/x^2)]$

$sqrt(1+4/x+5/x^2)=1+2/x+5/(2x^2)-2/x^2+o(1/x^2)$

$sqrt(1+4/x+5/x^2)=1+2/x+1/(2x^2)+o(1/x^2)$

ciampax
Ah sì, è $-1/8$ il coefficiente. Scusa, facevo a mente! :-D

Obidream
"ciampax":
Ah sì, è $-1/8$ il coefficiente. Scusa, facevo a mente! :-D

Figurati :wink: L'importante era capire l'errore che c'era dietro il mio sviluppo, i conti poi si aggiustano :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.