Limite complesso
Ciao.
Avrei bisogno di capire meglio il valore di questo limite (è per lo studio di una funzione dato all'esame di Analisi I del Politecnico di Torino)...
$lim_(x->-infty) e^(2x)* root(3) (abs(x-2))$.
Il valore è $0$. Ho provato a svilupparlo con gli sviluppi di Taylor ma il risultato che ottengo è $-infty$.
Ho pensato che la funzione $e^(2x)$ tende più velocemente a 0, e questo spiegherebbe tutto. E' corretto? Qualche suggerimento per capire meglio?
Grazie.
Raffaele.
Avrei bisogno di capire meglio il valore di questo limite (è per lo studio di una funzione dato all'esame di Analisi I del Politecnico di Torino)...
$lim_(x->-infty) e^(2x)* root(3) (abs(x-2))$.
Il valore è $0$. Ho provato a svilupparlo con gli sviluppi di Taylor ma il risultato che ottengo è $-infty$.
Ho pensato che la funzione $e^(2x)$ tende più velocemente a 0, e questo spiegherebbe tutto. E' corretto? Qualche suggerimento per capire meglio?
Grazie.
Raffaele.
Risposte
Ciao. Non so intorno a quale punto hai sviluppato con Taylor ma tendendo $x$ a $-oo$ non mi pare comunque una buona idea. Personalmente farei qualche modifica formale (tra cui l'eliminazione del modulo, resa possibile da una restrizione compatibile col fatto che $x to -oo$) che consenta di applicare De L'Hopital.
Ciao... Grazie per la risposta....
Mi pare di ricordare che fosse l'intorno di 1....
Comunque mi è venuto.... gestire l'ansia è più complicato che fare Analisi....
Raffaele
Mi pare di ricordare che fosse l'intorno di 1....
Comunque mi è venuto.... gestire l'ansia è più complicato che fare Analisi....
Raffaele