Limite aiuto perfavore!!
mi scuso in anticipo ma é da poco che sono iscritto e non ho avuto modo di imparare a scrivere le funzioni con l'apposito convertitore.
non riesco a risplvere un limite apparentemente semplice ! ho provato in tutti i modi razionalizzazione , limiti notevoli , sostituzione , ma torna un infinto quando invece deve comvergere ad un valore!
il limite è questo:
lim sqrt(4x^2+x)+2x
x->-inf
come mai sbaglio se raggruppo nella radice 4x^2 è perchè non tende a -inf?
non riesco a risplvere un limite apparentemente semplice ! ho provato in tutti i modi razionalizzazione , limiti notevoli , sostituzione , ma torna un infinto quando invece deve comvergere ad un valore!
il limite è questo:
lim sqrt(4x^2+x)+2x
x->-inf
come mai sbaglio se raggruppo nella radice 4x^2 è perchè non tende a -inf?
Risposte
Prova a procedere in questo modo:
$ lim_(x->-infty)(sqrt(4x^2+x)+2x)=lim_(x->-infty)(sqrt(4x^2+x)+2x).(sqrt(4x^2+x)-2x)/(sqrt(4x^2+x)-2x)=... $
(Di solito è questo la scelta migliore per forme indeterminate del tipo $ infty-infty $ )
$ lim_(x->-infty)(sqrt(4x^2+x)+2x)=lim_(x->-infty)(sqrt(4x^2+x)+2x).(sqrt(4x^2+x)-2x)/(sqrt(4x^2+x)-2x)=... $
(Di solito è questo la scelta migliore per forme indeterminate del tipo $ infty-infty $ )
mi dispiace non ci riesco!
ho provato a raggruppare cercare qualche limite notevole ma niente ci ho perso 1 ora
il problema è che non ho ben capito come muovermi quando ho un -inf


ho provato a raggruppare cercare qualche limite notevole ma niente ci ho perso 1 ora
](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)
il problema è che non ho ben capito come muovermi quando ho un -inf
ma hai continuato il conto di pierlu? Viene $ lim_(x->-infty)(sqrt(4x^2+x)+2x).(sqrt(4x^2+x)-2x)/(sqrt(4x^2+x)-2x)= lim_(x->-infty) x/(sqrt(4x^2+x)-2x)$
a questo punto, con quel procedimento orribile che insegnano al liceo, raccogli $x^2$ sotto la radice, lo porti fuori dalla radice (quindi attenzione, non diventa semplicemente x, bensì...), poi con un altro raccoglimento al denominatore ti metti in condizioni di risolvere il limite.
Attenzione ai segni: siccome la x va a $-infty$, è definitivamente negativa (quindi all'atto pratico puoi fingere che lo sia e basta).
a questo punto, con quel procedimento orribile che insegnano al liceo, raccogli $x^2$ sotto la radice, lo porti fuori dalla radice (quindi attenzione, non diventa semplicemente x, bensì...), poi con un altro raccoglimento al denominatore ti metti in condizioni di risolvere il limite.
Attenzione ai segni: siccome la x va a $-infty$, è definitivamente negativa (quindi all'atto pratico puoi fingere che lo sia e basta).
"irolokirt":
mi scuso in anticipo ma é da poco che sono iscritto e non ho avuto modo di imparare a scrivere le funzioni con l'apposito convertitore.
per le formule hai tempo fino al trentesimo messaggio, non è poi difficile: basta mettere il simbolo del dollaro $ all'inizio e alla fine; dal titolo però devi togliere le parole aiuto per favore!! non sono necessarie (puoi consultare il regolamento e la guida per scrivere le formule nel box rosa in alto, per eliminare le parole dal titolo usa il tasto modifica in alto a destra)
benvenuto sul forum e buona navigazione.