Limite

Leon6954
$lim_{x\rightarrow\pi/2}(1+cos^2x)^(tan^2x)$

Ciao ragazzi sono due giorni che provo a fare questo limite ...mi sta mandando fuori di testa !
Ho capito che devo portarlo alla forma di $(1+1/x)^x=e$ ...ma non riesco proprio a capire come fare ...anche perchè il limite tende a pi greco mezzi.
Grazie dell'aiuto :D

Risposte
Seneca1
Per prima cosa farei un cambio di variabile per avere un limite per $y -> 0$.

Poi cercherei di usare l'identità logaritmica $e^(g(x) log( f(x) ) ) = (f(x))^(g(x))$. Non ho fatto conti, ma credo vada bene. Se c'è un punto oltre il quale non riesci ad andare, posta il procedimento che hai svolto.

menale1
Concordo con il consiglio di Seneca. Considera che $ lim_(x -> pi/2) cos^2x=0 $ e che $ tan^2x=(sin^2x)/(cos^2x) $, ordunque ti riconduci ad un limite del tipo quello citato da Seneca, sotto la condizione che $ y->0 $ . :smt023

Leon6954
Grazie ha tutti ...ho capito come risolvere con tutti e due i metodi proposti :D
Grazie ancora ;)

menale1
Convengono al medesimo punto. :smt023

menale1
Difatti con il metodo che ti ho citato otterresti:
$ lim_(y -> 0) (1+y)^((1-y)/y) = lim_(y -> 0) e^(((1-y)/y)ln(1+y)) = e^(lim_(y -> 0) ((1-y)/y)ln(1+y)) $ il quale è proprio $ e $ !
:smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.